Informazioni
Museo Archeologico e Multimediale di Monterotondo
L’ingresso del palazzo è in Via G. Serrecchia, snc – presso il Centro Culturale “P. Angelani”.
Ingresso con visita accompagnata € 5,00.
Biglietto cumulativo senza scadenza per servizio di accompagnamento e visita guidata per entrambi i musei € 6,00
Biglietto scolaresche € 3,00
Gratuito terza domenica del mese
Gratuito per diversamente abili, guide turistiche, membri ICOM e accompagnatori di gruppi e scolaresche.
Gratuito n. 1 servizio di accompagnamento e visita guidata per i possessori di Carta Esplora oro e Carta Esplora oro young
Attività per le scuole su richiesta
Il Museo resta chiuso il lunedì, nel mese di agosto e nelle giornate di Capodanno, 6 gennaio, Pasqua, Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio, 3 maggio, 2 giugno, 1 novembre, 8 dicembre, Natale, 26 e 31 dicembre.
SEDE MUSEO ARCHEOLOGICO E MULTIMEDIALE PALAZZO ORSINI-BARBERINI E STANZE AFFRESCATE
Apertura al pubblico
venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 18.00
L’ingresso al percorso è possibile fino a 45 minuti prima dell’orario di chiusura.
Orario visite guidate nelle giornate di apertura al pubblico:
h 10.30 – 12.00 – 14.30 – 16.00
SEDE MUSEO ARCHEOLOGICO E MULTIMEDIALE – VIA SERRECCHIA SNC (BIBLIOTECA PAOLO ANGELANI)
Apertura al pubblico su prenotazione
venerdì e sabato dalle 10.00 alle 13.00
Possibilità di prenotazione delle visite guidate sul sito oppure telefonicamente
Visita completa di entrambe le sedi museali su prenotazione
All’interno delle sale affrescate possono essere celebrati matrimoni e altre cerimonie ed è possibile effettuare manifestazioni ed eventi.
Per usufruire degli spazi a tali scopi, compilare l’apposito modulo sotto riportato e controllare le tariffe applicate.
– modulo richiesta spazi
– Tariffe dei servizi culturali (delibera Fondazione ICM 15/2025)
Sono vietate le riprese fotografiche e video.
Si informa che la sezione del museo – via Serrecchia snc prevede un percorso multimediale con proiezioni ed effetti sonori in ambienti oscurati. Si sconsiglia, pertanto, la visita a donne in gravidanza, persone affette da epilessia, disturbi legati a stati ansiosi, persone affette da claustrofobia o che, più in generale, possano avere disturbi legati a stimoli visivi e sonori che comportano la completa immersione dell’utente in ciò che sta guardando.
Museo Storico di Monterotondo
L’ingresso del museo è in Piazza Renato Borrelli – presso la Torre Civica.
Ingresso con visita accompagnata € 5,00.
Biglietto cumulativo senza scadenza per servizio di accompagnamento e visita guidata per entrambi i musei € 6,00
Biglietto scolaresche € 3,00
Gratuito terza domenica del mese
Gratuito per diversamente abili, guide turistiche, membri ICOM e accompagnatori di gruppi e scolaresche
Gratuito n. 1 servizio di accompagnamento e visita guidata per i possessori di Carta Esplora oro e Carta Esplora oro young
Attività educative per le scuole su richiesta.
Il Museo resta chiuso nei mesi di giugno, luglio e agosto e nelle giornate di Capodanno, 6 gennaio, Pasqua, Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio, 3 maggio, 2 giugno, 1 novembre, 8 dicembre, Natale, 26 e 31 dicembre.
Tariffe servizi culturali (Delibera Fondazione ICM 15/2025)
L’ingresso è consentito fino a 45 minuti prima della chiusura.
Sono vietate le riprese fotografiche e video.
Si informa che la prima sezione del museo prevede un percorso multimediale con proiezioni ed effetti sonori in ambienti oscurati. Si sconsiglia, pertanto, la visita a donne in gravidanza, persone affette da epilessia, disturbi legati a stati ansiosi, persone affette da claustrofobia o che, più in generale, possano avere disturbi legati a stimoli visivi e sonori che comportano la completa immersione dell’utente in ciò che sta guardando.
Orario
martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
10:00 - 13:00 | 10:00 - 13:00 | 10:00 - 13:00 | 10:00 - 13:00 | 10:00 - 19:00 | 10:00 - 13:00 |
Palazzo Orsini
L’ingresso del museo è in Piazza Angelo Frammartino, 4
Ingresso con visita accompagnata € 5,00
Gratuito n. 1 servizio di accompagnamento e visita guidata per i possessori di Carta Esplora oro e Carta Esplora oro young
*Gratuito la terza domenica del mese.
Chiuso il lunedì, il mese di agosto e nelle giornate di Capodanno, 6 gennaio, Pasqua, Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio, 3 maggio, 2 giugno, 1 novembre, 8 dicembre, Natale, 26 e 31 dicembre.
PALAZZO ORSINI-BARBERINI E STANZE AFFRESCATE
Apertura al pubblico
venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 18.00
L’ingresso al percorso è possibile fino a 45 minuti prima dell’orario di chiusura.
Orario visite guidate nelle giornate di apertura al pubblico:
h 10.30 – 12.00 – 14.30 – 16.00
Possibilità di prenotazione delle visite guidate sul sito oppure telefonicamente
Tariffe servizi culturali (Delibera Fondazione ICM 15/2025)
Sono vietate le riprese fotografiche e video.
Si informa che all’interno delle sale è previsto un percorso multimediale con proiezioni ed effetti sonori in ambienti oscurati. Si sconsiglia, pertanto, la visita a donne in gravidanza, persone affette da epilessia, disturbi legati a stati ansiosi, persone affette da claustrofobia o che, più in generale, possano avere disturbi legati a stimoli visivi e sonori che comportano la completa immersione dell’utente in ciò che sta guardando.
Scarica la brochure informativa
orari, biglietti, collezioni
L’ingresso è consentito fino a 45 minuti prima della chiusura.
Sono vietate le riprese fotografiche e video.
Si informa che la prima sezione del museo prevede un percorso multimediale con proiezioni ed effetti sonori in ambienti oscurati. Si sconsiglia, pertanto, la visita a donne in gravidanza, persone affette da epilessia, disturbi legati a stati ansiosi, persone affette da claustrofobia o che, più in generale, possano avere disturbi legati a stimoli visivi e sonori che comportano la completa immersione dell’utente in ciò che sta guardando.
Info e prenotazioni:
tel. 069061490
museo@icmcomune.it
icm@icmcomune.it